(Adnkronos) – "Definire l'acqua 'oro blu' sminuisce il suo valore, ben superiore a qualsiasi bene o merce di scambio. L’acqua è vita, elemento di sopravvivenza e di competitività. Per questo, per gestire bene la risorsa serve un pensiero di medio-lungo periodo: è fondamentale una strategia nazionale sull’acqua a cui tutti i componenti istituzionali devono contribuire". Così Alessio Mammi, assessore all'Agricoltura della Regione Emilia-Romagna, durante il convegno 'Come conservare, utilizzare e condividere una risorsa così preziosa come l’acqua?' al Meeting di Rimini. "Servono dighe e invasi per conservare l’acqua – continua Mammi – come Paese dobbiamo aumentare la capacità di stoccaggio. Bisogna spingere sul fronte delle infrastrutture con capacità, competenza, visione e lungimiranza. Abbiamo bisogno di opere che devono parlare per secoli, non per il tempo di un post su Facebook". —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Potrebbe anche interessarti
(Adnkronos) – Torna in pista la Formula 1. Con un Mondiale piloti ancora da assegnare, ma fortemente indirizzato ancora una volta verso […]
(Adnkronos) – "C’è qualcosa di molto provinciale nello zelo con cui i tifosi italiani di Trump (Salvini e Conte, il primo soprattutto) […]
(Adnkronos) – "L'obiettivo di oggi è pensare in modo aperto ai cambiamenti in atto, anche a partire dalla storia e guardando al […]
(Adnkronos) – Nonostante l’emergenza meteorologica che ha colpito la città di Roma nella giornata di martedì 3 settembre, l'organizzazione sta lavorando intensamente […]