(Adnkronos) – "La memoria è vita. Tu sei la tua memoria. Io ho sempre testimoniato dopo la liberazione, perché non si può non raccontare: si racconta non soltanto per sé ma perché gli altri sappiano cosa è accaduto e cosa non deve mai accadere a nessun essere umano da nessuna parte del mondo", queste le parole di Edith Bruck all'Adnkronos dopo lo svelamento dell'opera a lei dedicata, 'The Star of David' di aleXsandro Palombo, al ghetto di Roma. "L'antisemitismo c'è in tutta Europa, – ha detto la scrittrice e poetessa, testimone diretta della Shoah – non manca neanche in Italia". L’opera, che la rappresenta con la divisa a righe dei deportati nei lager nazisti mentre stringe con fierezza la bandiera di Israele, era stata vandalizzata a Milano lo scorso gennaio. Ora diventa parte della collezione permanente della Fondazione Museo della Shoah di Roma. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Potrebbe anche interessarti
(Adnkronos) – Il Torino vince a Verona 3-2 nell'anticipo della quinta giornata e si porta momentaneamente al vertice della classifica del campionato […]
(Adnkronos) – Philip Morris Italia e il ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste hanno siglato un nuovo accordo pluriennale rilanciando […]
(Adnkronos) – Kemi Badenoch è la nuova leader dei conservatori nel Regno Unito. E' stata scelta con 53.806 voti, battendo Robert Jenrick […]
(Adnkronos) – Momenti di paura a bordo di un volo Delta Air Lines. Un Boeing 717-200, regolarmente decollato da Atlanta con destinazione […]