(Adnkronos) – "Il mondo intorno a noi è cambiato e di anno in anno ne abbiamo dato conto ai nostri lettori e frequentatori. Ma forse proprio in questo turbinio di novità, le persone hanno ancora più bisogno di qualche punto fermo per decifrare le cose. Il 'Libro dei Fatti' da trentaquattro anni fornisce la cornice dentro cui tutti questi fatti, in così rapida successione, si possono spiegare e capire meglio", dichiara Pippo Marra, editore dell’Adnkronos, in occasione della prossima uscita dell'edizione 2024 del volume. "Siamo fiduciosi che uno strumento prezioso come il 'Libro dei Fatti' – sottolinea Marra – continuerà a fornire una bussola capace di orientare, con sempre maggiore chiarezza, il nostro lungo cammino verso una sempre migliore consapevolezza di noi stessi e del mondo in cui viviamo". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Potrebbe anche interessarti
(Adnkronos) – Confermate le dimissioni di Elisabetta Belloni dalla guida del Dis il 15 gennaio – il suo mandato, in realtà, sarebbe […]
(Adnkronos) – "Gaza? Ancora meglio di Monaco" anche perché "è nella posizione migliore in Medio Oriente". Donald Trump ha risposto così in […]
(Adnkronos) – Inclusione e diritti sono tra i temi trattati a StatisticAll, il festival della statistica e della demografia in corso a […]
(Adnkronos) – Una rapina finita male e due famiglie distrutte. Daniele Rezza, 19 anni, ripete la sua confessione nell'interrogatorio davanti al giudice […]