(Adnkronos) – Fulmini, grandinate, forti raffiche di vento e temporali. Il maltempo torna sull'Italia e per la giornata di oggi, 20 agosto, scatta l'allerta gialla in 10 regioni. La perturbazione posizionata sul nostro Paese, infatti, continua a determinare precipitazioni temporalesche sparse, concentrandosi in particolare sulle aree adriatiche centro-meridionali e sul basso Tirreno. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte, alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quelli diramati nei gironi scorsi. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it). Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata quindi valutata per la giornata di oggi, 20 agosto, allerta gialla su alcuni settori di Emilia-Romagna e Marche, sull’Umbria, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e parte della Sicilia. Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Potrebbe anche interessarti
(Adnkronos) – Buchmesse, gran finale a Francoforte. Tra gli ottantotto autori italiani anche Alessandra Necci e Stefania Auci, oggi protagoniste dell'incontro sul […]
(Adnkronos) – Incidenti e vittime in calo con il nuovo Codice della strada. A tornare oggi sui primi dati è la Polizia […]
(Adnkronos) – "E' molto importante per uno studente poter lavorare e apprendere in sicurezza. Qui abbiamo simulatori di vari livelli, da quello […]
(Adnkronos) – Una guerra totale in Medio Oriente "deve essere evitata". Mentre la tensione resta altissima dopo l'uccisione del leader di Hezbollah, […]