(Adnkronos) – Niente ex aequo, niente medaglia condivisa come scelsero Gianmarco Tamberi e Mutaz Essa Barshim nella finale del salto in alto a Tokyo 2020. Nella finale delle Olimpiadi di Parigi 2024, lo statunitense Shelby McEwen e il neozelandese Hamish Kerr chiudono entrambi a 2.36, con 3 errori a 2.38. I due atleti potrebbero scegliere, con una soluzione di comodo, di condividere immediatamente la medaglia d'oro come fecero l'azzurro e il qatariota a Tokyo. Invece, lo statunitense e il neozelandese vogliono un solo oro. Si va allo spareggio. Entrambi sbagliano il salto a 2.38 e commettono un errore a 2.36. Le energie scarseggiano, dopo 13 salti a testa. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Potrebbe anche interessarti
(Adnkronos) – Jannik Sinner in finale all'Atp Masters 1000 di Shanghai. L'azzurro, numero 1 del mondo, in semifinale batte il ceco Tomas […]
(Adnkronos) – Gaffe clamorosa del Roland Garros. O meglio, dei social media manager, legati al celebre torneo di tennis parigino sulla terra […]
(Adnkronos) – “Quest’anno le novità sono tante. È aumentato il numero degli artigiani e dei paesi ospitati. Abbiamo un’inaugurazione in contemporanea tra […]
(Adnkronos) – Dal punto di vista delle imprese, le competenze Stem sono molto ricercate e le caselle disponibili difficilmente coperte: secondo la […]